Nella nostra forneria il rito del pane quotidiano proviene da una realtà storica: un'attività che è tradizione familiare da oltre 80 anni.
Tutto è iniziato nel lontano 1939, quando nonno Giovanni Cargnoni e la nonna Paolina Comincioli (conosciuta come la "Lina del Pà"), rilevarono il forno del paese e diedero vita ad una lunga storia dedita al grano.
A nonno Giovanni si sustituì poi il figlio Adriano. Entrò in laboratorio a circa 15 anni e ci rimase per altri 30. Alla scomparsa il forno passò sotto la gestione della mamma Renata affiancata dal figlio Gianluca, che portò avanti la tradizione per soli 10 anni, costretto da cause maggiori a cedere il posto alla sorella Gabriella ed al fratello Alessandro, tutt'ora custodi del forno dopo oltre 35 anni, aiutati dalla moglie Erika e dal figlio Adriano.
Sforniamo pane artigianale di tutte le qualità, con i metodi e gli antichi segreti di nonno Giovanni, prepariamo quotidianamente prodotti di tutti i tipi senza mai perdere il focus sulla materia prima.
Correva sabato 15 agosto 2009 e ad un'intervista rilasciata da Alessandro per un articolo del noto giornale "Bresciaoggi", queste sono le dichiarazioni:
"Creare il pane è per me una soddisfazione immensa, mi sento un artista senza limiti alla fantasia."
Leggi tutti i nostri articoli per saperne di più!
E' con questo carisma che da 80 anni la nostra e vostra Forneria Cargnoni soddisfa la tradizione e l'innovazione unendole con un ingrediente fondamentale : LA PASSIONE.